Inizia oggi, primo maggio 2013, la seconda edizione della European Cycling Challenge, la Sfida in bici fra le città d’Europa, una iniziativa promossa e organizzata dal Comune di Bologna e dalla SRM – l’Agenzia per la Mobilità di Bologna, che si svolgerà per tutto il mese di maggio.
La Sfida vuole essere un’occasione per dimostrare che è possibile muoversi in città in modo più efficiente e sostenibile, sensibilizzando i cittadini all’uso della bicicletta per gli spostamenti urbani (come casa-lavoro, casa-scuola, shopping, ecc.) preferendola ad altri mezzi più inquinanti e per raccogliere dati utili per la pianificazione urbana.
La Sfida è aperta a tutti e l’iscrizione è gratuita, sono previsti premi a estrazione per i partecipanti.
Dopo i buoni risultati dello scorso anno – 1.200 partecipanti nelle 7 città coinvolte, 90.000 km percorsi in bicicletta e 20 tonnellate di CO2 risparmiate – il Comune di Bologna e la SRM hanno voluto riproporla anche per il 2013 e altre 11 città europee hanno aderito: fra queste Dublino, Lille, Utrecht, Londra e Tallinn, vincitrice dell’edizione 2012.
Partecipare è molto semplice: durante il mese di Maggio, ai ciclisti urbani che si iscriveranno alla squadra di Bologna sarà chiesto di tenere traccia dei propri spostamenti in bici, tramite l’applicazione gratuita per smartphone Endomondo o inserendoli manualmente sul sito www.endomondo.com. Sono validi tutti gli spostamenti effettuati totalmente o anche solo in parte nel comune di Bologna.
Anche le altre città partecipanti faranno altrettanto e alla fine del mese la città che avrà percorso più km vincerà la sfida.
Inoltre, i percorsi così registrati potranno essere elaborati in forma anonima, raggruppati e messi a disposizione del settore Mobilità del Comune di Bologna.
Fra i ciclisti bolognesi che parteciperanno alla sfida verranno estratte due biciclette e altri premi utili per chi pedala.
Tutte le informazioni su come iscriversi, sul regolamento, su come tracciare i percorsi, sui premi e altro si trovano sul sito ufficiale della Sfida www.ecc2013.net alla voce “Bologna”.
Sono attivi anche i profili Facebook e Twitter @Bolognainbici.